L’Italia da Napolitano a Mattarella – Marco Olivetti [IT] [CAT]

1. Le prime settimane del 2015 hanno fatto registrare un importante cambiamento politico in Italia: il 14 gennaio il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano si è dimesso ed il 31 gennaio è stato eletto il suo successore, Sergio Mattarella, che martedì 3 febbraio si è insediato al Palazzo del Quirinale come dodicesimo capo dello Stato della storia dell’Italia repubblicana. La vita politica italiana, di solito piuttosto turbolenta, ha gestito questo passaggio dando prova di maturità e di funzionalità: ciò non era affatto scontato, viste le difficoltà che nell’aprile del 2013 avevano segnato le più recenti elezioni presidenziali, nelle quali la mancata elezione dei candidati indicati dal Partito Democratico (il partito che ha la maggioranza relativa nelle due Camere del Parlamento italiano) aveva costretto il Presidente Giorgio Napolitano ad accettare una rielezione alla presidenza della Repubblica che non aveva precedenti nella storia repubblicana e che lo stesso Napolitano aveva più volte escluso nei mesi precedenti.Llegeix més »